Seguici su
Cerca

Descrizione

Le prime notizie di Orsara risalgono al 1155, quando un documento fa riferimento all’insediamento di “Ursaria”.
Il nome, probabilmente, deriva dalla presenza di orsi che nel lontano passato popolavano questa zona.

Fino al basso Medioevo, il territorio circostante rimase coperto da foresta: solo dal XIII secolo subentrarono campi, prati, orti e vigneti.


Orsara fu feudo dei Signori Malaspina fino al 1530, poi passò come dote di Violante Malaspina ai conti Lodrone fino al 1598 e, infine ai conti, Ferrari che ne mantennero l’investitura fino alla fine del feudalesimo e rimasero proprietari del castello fino al 1922.

Nel corso dei secoli il castello fu modificato passando da struttura prettamente difensiva a dimora signorile.
Passò in proprietà al marchese Cesare Staglieno, poi ai Signori Capo, provenienti dall’Argentina, e nel 1951 fu acquistato dagli attuali proprietari, signori Remondini di Genova.

Nei primi anni del ventesimo secolo la comunità di Orsara Bormida crebbe fino a sfiorare i 1.500 abitanti.
Successivamente iniziò il declino demografico, che attesta oggi la popolazione di Orsara a circa 400 abitanti.



Foto

La storia del nostro paese


IndirizzoIndirizzo: Via Repubblica Argentina, 3 15010 Orsara Bormida (AL)

Contatti

Telefono: 0144.367021
Fax: 0144.367020
E-mail: info@comune.orsara.al.it

Galleria di immagini


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri